Ambiente:
Skip to main content
Questa documentazione Γ¨ in versione BETA, per qualsiasi informazione contattaci alla mail api@sibill.it

Guida passo passo

L'integrazione con le API di Sibill prevede diversi passaggi.

  1. Il primo passo Γ¨ testare l'integrazione in un ambiente di prova (o di sviluppo). In questo ambiente, Γ¨ necessario registrare la propria azienda; basta seguire semplicemente il processo di registrazione.

  2. Una volta completata la registrazione, mandare una mail al team di supporto all'indirizzo api@sibill.it con il nome della tua azienda e riceverai un'email con le credenziali di accesso con link 1Password visualizzabile una sola volta. L'azienda verrΓ  abilitata all'uso delle API e potrai iniziare a testare l'integrazione. Una volta ricevute le credenziali di accesso potrai iniziare a testare le API la cui reference Γ¨ disponibile alla pagina API Reference.

  3. Quando si Γ¨ soddisfatti del funzionamento dell'integrazione in ambiente di sviluppo, potrai richiedere l'accesso all'ambiente di produzione. Per farlo, contatta il team di supporto all'indirizzo api@sibill.it per ricevere le credenziali di accesso all'ambiente di produzione.

Nella fase di test Γ¨ possibile creare, modificare e cancellare le risorse. Tuttavia, le risorse create in ambiente di test NON saranno visibili nell'ambiente di produzione.

warning

L'azienda creata in test NON avrΓ  tutte le anagrafiche e i documenti che sono invece presenti nell'ambiente di produzione. Questo Γ¨ esplicitamente voluto per garantire la privacy dei dati e isolare il test dall'ambiente di produzione.

info

L'ambiente di test Γ¨ pensato per permetterti di testare l'integrazione senza preoccuparti di danneggiare i dati presenti nell'ambiente di produzione e verificare e correggere eventuali errori.